Inizia rozwiń menu

Cracovia nel ruolo di una città ospitante del dibattito europeo sul futuro delle città

Dal 17 al 19 giugno 2025 il Centro di congressi ICE Kraków è stato il luogo della 6° edizione del Forum delle città (Cities Forum), l’evento chiave della Commissione europea dedicato al soggetto del futuro delle città nell’UE. Il dibattito approfondito che ha attirato circa 800 ospiti di tutta l’Europa, impegnati di maniera varia alla creazione e alla realizzazione delle strategie urbane, era concentrato sui temi seguenti: accessibilita di appartamenti, transformazione digitale, mobilità sostenibile, inclusività.

Cities Forum (Forum Miast) w Krakowie
Fot. materiały prasowe

L’edizione del Forum delle città di quest’anno, co-co-organizzata dalla Direzione della politica regione e urbana (DG REGIO) e l’Iniziativa europea urbana (EUI), si è svolta sotto il titolo «Rafforzamento delle città, creazione del futuro d’Europa». Era l’occasione di riflettere sulle direzioni dello sviluppo sostenibile dei territori urbani nel contesto della politica di coesione dell’UE. Nell’ambito di questa politica l’Unione Europea investisce oltre 24 mld euro nelle strategie dello sviluppo integrato delle città (negli anni 2021-2027).

L’edizione precedente del Forum delle città (2023) si è svolta a Torino. 12 metropoli rivalizzavano per avere la possibilità di organizzare quella di quest’anno. Cracovia ha vinto grazie a, tra l’altro, l’impegno profondo allo sviluppo sostenibile dei territori urbani rimanendo nell’equilibrio con la protezione del patrimonio culturale eccezionale. Notiamolo bene grazie ai numerosi investimenti della città che riflettono l’attitudine moderna verso l’amministrazione dello spazio urbano. Costituiscono il punto di riferimento perfetto nella discussione sulla politica urbana europea, ispirando le parti interessate d’altri territori europei ad avviare un dialogo costruttivo e a scambiare esperienze.

Mostra l’etichetta
Pubblicato da: Otwarty na świat IT
Data di pubblicazione: 2025-06-24
Data di aggiornamento: 2025-06-24
INDIETRO

Vedi anche

Cerca il comunicato